Trova
Intranet
Campus
1
Chi siamo
Profilo
Corpo docente
Docenti a contratto
Incaricati per la ricerca
Collaboratori
Rappresentanti degli studenti
Diplomati
Storia
Contatti | Orario di apertura
2
Studio Accademico
Indirizzi di studio
Immatricolazione ed iscrizione
Lezioni
Studenti
Studenti uditori e ospiti
Semestre esterno a Bressanone
3
Corsi Teologici Brissinesi
Informazioni generali
Piano di studi e programma
Colloqui Teologici Brissinesi
Corsi Teologici Plus 2022/23
Iscrizione
4
Ricerca
Annuario Teologico Bressanone
Progetto Euregio "Resilien beliefs"
Ricerca empirica su valori e religione
Alleanza per la sostenibilità
5
ULG Etica applicata
Informazioni generali
ULG Sito web dell'Università di Innsbruck
6
Proposte formative e progetti
De Pace Fidei
Teologia e Filosofia Contestuali
Giornate filosofiche brissinesi
ISR - Istituto di Scienze Religiose
Sala di lettura virtuale
PTH goes to school
Formazione permanente teologico-pastorale
Affitto locali e aule
7
Biblioteca
In generale
Catalogo della Biblioteca
de
en
News e manifestazioni
Tutte le news
Pecore e altri animali nel simbolismo cristiano: conferenza del Prof. Martin M. Lintner
Data di pubblicazione: 14/12/2022
Gli angeli annunciarono per primi la notizia della nascita di Cristo ai pastori che vegliavano sulle loro pecore . Il ...
Dettagli
Presentazione del libro: tutto ciò che vale la pena di sapere sulle canzoni dei Gotteslob della parte austriaca e della parte propria di Bolzano-Bressanone
Data di pubblicazione: 10/12/2022
Le singole parti del Gotteslob sono qualcosa di simile a "biglietti da visita culturali" delle rispettive chiese ...
Dettagli
"Io sono il buon pastore e le mie pecore mi conoscono." Agnello e pecora nella simbologia cristiana: conferenza di don Paolo Renner
Data di pubblicazione: 06/12/2022
Nell'Antico Testamento Israele non viene indicato solo come popolo di Dio ma anche come suo gregge. Pecore e agnelli ...
Dettagli
20 anni di Sostegno al telefono: il preside Alexander Notdurfter parla sullal "cura pastorale oggi"
Data di pubblicazione: 03/12/2022
La Caritas della Diocesi di Bolzano-Bressanone offre da 20 anni il servizio di consulenza telefonica . Per celebrare ...
Dettagli
L'edizione attuale del "Peppi": la newsletter dei studenti dello STA Bressanone
Data di pubblicazione: 01/12/2022
L'edizione attuale : 05/2022 Archivio 2022 04/2022 03/2022 02/2022 01/2022 2021 05/2021 04/2021 03/2021 02/2021 ...
Dettagli
Nuova pubblicazione del professore Cusanus Ludger Jansen: La mente di una persona può essere conservata come unità funzionante anche senza un corpo?
Data di pubblicazione: 30/11/2022
Anima digitale. Mind uploading, coscienza virtuale e speranza di resurrezione : questo è il titolo dell'ultima ...
Dettagli
Conferenza sul suicidio medicalmente assistito: il teologo morale Lintner mette in guardia dalle conseguenze della legalizzazione
Data di pubblicazione: 28/11/2022
Nel suo convegno annuale del 25.11.2022, il Comitato Etico Provinciale dell’Alto Adige si è occupato del suicidio ...
Dettagli
La prof.ssa Maria Theresia Ploner parla al convegno "Una comunità lotta per la propria identità di fede. Introduzione al Vangelo di Matteo - Anno liturgico A"
Data di pubblicazione: 27/11/2022
Il 23.11.2022, la KPH Edith Stein ha organizzato un evento formativo dal titolo "Una comunità lotta per la sua ...
Dettagli
Il prof. Markus Moling: legame tra l'etica della caccia e altre etiche del settore, come l'etica della tutela dell'ambiente, degli animali e della natura
Data di pubblicazione: 26/11/2022
Il 25.11.2022, Markus Moling , professore di filosofia presso lo STA di Bressanone, ha tenuto una relazione sull'etica ...
Dettagli
Workshop del Progetto Euregio "Resilient beliefs. Religion and beyond" presso lo STA di Bressanone
Data di pubblicazione: 22/11/2022
Nell'ambito del progetto di ricerca dell'Euregio "Resilient beliefs. Religion and beyond" , si é tenuto un workshop di ...
Dettagli
Convegno dell’Associazione italiana di filosofia della religione (AIFR) dal titolo "Filosofia dialogica, intersoggettività, religione"
Data di pubblicazione: 21/11/2022
Il 17-18 novembre 2022, presso il Dipartimento di filosofia dell’Università di Perugia , si è tenuto il 15. convegno ...
Dettagli
"Guardare invece di ignorare": serie di lezioni è dedicata al tema dell'abuso di potere e della violenza sessuale nella Chiesa e nella società
Data di pubblicazione: 11/11/2022
L’abuso di potere e la violenza sessuale nella Chiesa e nella società , richiedono un confronto aperto ed onesto. ...
Dettagli
«
‹
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
›
»
140 elementi su 12 pagine, visualizzati 13-24
Direttive cookie
Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookie per conto terzi.
Maggiori informazioni:
Privacy
-
Cookie
-
Note legali
Necessari
Preferenze
Statistiche
Marketing & Social Media
Conferma selezione
Accetta tutti