fassade-priesterseminar
Chi siamo
Profilo
pth-brixen-1135
Chi siamo
Corpo docente
pth-brixen-1132
Chi siamo
Collaboratori
pth-7691
Chi siamo
Diplomati
hochschule-home
Chi siamo
Storia
fassade-pth-kl
Un crocevia di culture

Lo Studio Teologico Accademico di Bressanone è l'istituzione accademica a indirizzo teologico-filosofico situata più a sud tra le facoltà teologiche di area germanofona e la più settentrionale tra quelle italiane. Qui si incontrano e si stemperano due culture e due differenti approcci alle materie filosofiche e teologiche. Presso la sede di Bressanone l’insegnamento viene impartito prevalentemente in tedesco, mentre i corsi presso la sede di Bolzano (ISSR) si svolgono esclusivamente in lingua italiana.

voller-hoersaal
Gli studenti

Gli studenti dello Studio Teologico sono per lo più altoatesini, una parte di loro tuttavia confluisce dalle regioni vicine, da Paesi di lingua tedesca, dall'Africa e dall'India.

Il nostro istituto offre percorsi accademici nella forma abituale e anche a orario ridotto per persone con attività lavorativa.Molta importanza viene attribuita all'accompagnamento individuale degli studenti da parte dei docenti e del personale. Lo Studio Teologico coltiva e promuove inoltre un vivace scambio tra studenti a livello culturale e interdisciplinare. 

fenster-kappelle-ingridheissingridheiss458
L'orientamento
Orientandosi al motto "pietas et scientia", "devozione e scienza", i docenti curano e promuovono particolarmente una viva connessione tra fede e conoscenza, tradizione e progresso, pensiero e operato.
p7060310
Cooperazione
Lo Studio Teologico collabora strettamente con la Facoltà teologica della Leopold-Franzens-Universität di Innsbruck, con la Libera Università di Bolzano e con la Facoltà Teologica del Triveneto con sede a Padova. Lo STA è ben integrato nel panorama universitario e nel settore della ricerca in Alto Adige, mettendo a disposizione la propria competenza in ambito filosofico-teologico. La cooperazione con la provincia si basa su un accordo programmatico, che regola anche il finanziamento dell'insegnamento e della ricerca.
sdg-kreis
Punti di forza
Alle principali aree tematiche dello Studio Teologico appartiene anche l'ambito "sostenibilità". Diversi corsi fanno riferimento ai diciassette obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Lo Studio Teologico aderisce inoltre alla "Alleanza dell'insegnamento e della ricerca per lo sviluppo sostenibile in Alto Adige".
04/12/2023
L'edizione attuale del "Peppi": la newsletter dei studenti dello STA Bressanone
L'edizione attuale : 05/2023     Archivio 2023 04/2023 03/2023 02/2023 01/2023 2022 ...
27/11/2023
Presentazione libro all'istituto di Scienze Religiose “Centro Studi Teologici” di Bolzano
La biblioteca specialistica San Girolamo dell’Istituto di Scienze Religiose “Centro Studi ...
22/11/2023
Come sono collegate le Scritture e la teologia? Un'antologia coedita dal Prof. Ludger Jansen approfondisce questa domanda.
In oltre 500 pagine, un nuovo libro, co-diretto dal professor Ludger Jansen , fornisce ...
18/11/2023
Helena Wierer vince il primo Philosophy Slam altoatesino
Divertente, vario, emozionante, con contributi molto interessanti, slammer molto ...
15/11/2023
La puntata attuale del podcast teologico: Un dialogo sull'etcia relazionale, il nulla osta e il Sinodo dei vescovi
Un'intervista di Henning Klingen e Franziska Libisch-Lehner (kathpress) al teologo morale ...
13/11/2023
Nuova pubblicazione su come i dialoghi hanno successo, coedito dalla prof.ssa Veronika Weidner
In un'epoca di crescente polarizzazione, bolle di filtraggio e populismo, le ...