Con le sue tre istituzioni universitarie, la città di Bressanone è un polo formativo unico nel suo genere in Alto Adige. Al fine di approfondire in modo mirato la collaborazione tra la città e il mondo accademico, il Consiglio comunale sta attualmente visitando tutte le istituzioni universitarie della città. L'obiettivo è quello di individuare sinergie e sfruttare le potenzialità per lo sviluppo sociale e culturale della città.
Nell’ambito di questa iniziativa, la seconda visita è stata condotta presso lo Studio Teologico Accademico di Bressanone (STA), La fondazione dell'istituto di formazione filosofica e teologica risale al 1607. Lo STA di Bressanone è quindi il più antico istituto di formazione accademica dell'Alto Adige e l'unico istituto di studi umanistici.
Il consiglio comunale di Bressanone, guidato dal sindaco Andreas Jungmann, è stata accolta dal Preside Martin M. Lintner e il vicepreside Alexander Notdurfter.
Leggi qui il resoconto dell'incontro sulla homepage della città di Bressanone.
Nella foto (© Comune di Bressanone) da sinistra a destra: il consigliere comunale Thomas Schraffl, il consigliere comunale Peter Natter, il vicepreside Alexander Notdurfter, la consigliera comunale Monika Leitner, il sindaco Andreas Jungmann, il preside Martin M. Lintner, il consigliere comunale Ferdinando Stablum, la consigliera comunale Bettina Kerer.

