Chi siamo | Studio Teologico Accademico Bressanone
Chi siamo
Home // Chi siamo
Chi siamo | Studio Teologico Accademico Bressanone

Un crocevia di culture

Lo Studio Teologico Accademico di Bressanone è l’istituzione accademica a indirizzo teologico-filosofico situata più a sud tra le facoltà teologiche di area germanofona e la più settentrionale tra quelle italiane. Qui si incontrano e si stemperano due culture e due differenti approcci alle materie filosofiche e teologiche. Presso la sede di Bressanone l’insegnamento viene impartito prevalentemente in tedesco, mentre i corsi presso la sede di Bolzano (ISSR) si svolgono esclusivamente in lingua italiana.

Continua a leggere
Chi siamo | Studio Teologico Accademico Bressanone

Gli studenti

Gli studenti dello Studio Teologico sono per lo più altoatesini, una parte di loro tuttavia confluisce dalle regioni vicine, da Paesi di lingua tedesca, dall’Africa e dall’India.

Il nostro istituto offre percorsi accademici nella forma abituale e anche a orario ridotto per persone con attività lavorativa. Molta importanza viene attribuita all'accompagnamento individuale degli studenti da parte dei docenti e del personale. Lo Studio Teologico coltiva e promuove inoltre un vivace scambio tra studenti a livello culturale e interdisciplinare. 

Continua a leggere
Chi siamo | Studio Teologico Accademico Bressanone

L’orientamento

Orientandosi al motto “pietas et scientia”, “devozione e scienza”, i docenti curano e promuovono una viva connessione tra fede e conoscenza, tradizione e progresso, pensiero e operato.

Continua a leggere
Chi siamo | Studio Teologico Accademico Bressanone

Cooperazione

Lo Studio Teologico collabora strettamente con la Facoltà teologica della Leopold-Franzens-Universität di Innsbruck, con la Libera Università di Bolzano e con la Facoltà Teologica del Triveneto con sede a Padova. Lo STA è ben integrato nel panorama universitario e nel settore della ricerca in Alto Adige, mettendo a disposizione la propria competenza in ambito filosofico-teologico. La cooperazione con la Provincia si basa su un accordo programmatico, che regola anche il finanziamento dell’insegnamento e della ricerca.

Continua a leggere
Chi siamo | Studio Teologico Accademico Bressanone

Punti di forza

Alle principali aree tematiche dello Studio Teologico appartiene anche l’ambito “sostenibilità”. Diversi corsi fanno riferimento ai diciassette obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Lo Studio Teologico aderisce inoltre alla “Alleanza dell’insegnamento e della ricerca per lo sviluppo sostenibile in Alto Adige”.

Continua a leggere
01/65
Amore - passione - matrimonio: Come funzionano le relazioni oggi?
27/8/2025

Il desiderio di vicinanza, sicurezza e un progetto di vita comune viene sentito da tutte le età e generazioni. Anche le persone oltre i 70 anni sperano ancora nel grande amore. La libertà del nostro tempo porta con sé…

02/65
Filosofia della spiritualità
27/8/2025

Un appuntamento da segnare in agenda: il 26 e 27 settembre 2025 si terranno le Giornate filosofiche Brissinesi presso lo STA di Bressanone. Quest'anno l'obiettivo è quello di approfondire la filosofia (o le filosofie) della…

03/65
Focus sull'etica venatoria
27/8/2025

Dal 22 al 24 agosto 2025, 21 cacciatori con formazione accademica provenienti dall'Alto Adige, dall'Austria, dalla Germania e dalla Svizzera si sono riuniti a Bressanone. I cacciatori hanno assolto uno specifico curriculum…

04/65
Corsi Teologici Plus "Comprendi ciò che leggi?" 2025/26
23/8/2025

La fine dell'estate è un buon momento per guardare alle offerte formative dell'autunno - per voi stessi ma anche per i vostri amici e parenti, per la vostra comunità parrocchiale e i suoi volontari: la formazione apre a…

05/65
La (o le) verità?
21/8/2025

Venerdì 12 settembre 2025, a partire dalle ore 13:00, presso Eurac Research, Via Druso 1 a Bolzano, si terrà il 17° Global Forum Alto Adige. 

Quest'anno, dedicato al tema principale “La (o le) verità?”, lo STA di Bressanone…

Philosophisch-Theologische Hochschule Brixen
Piazza Seminario 4
39042 Bressanone // Italia
Part. IVA: IT00414770214
T +39 0472 271120 // info@pthsta.it