Chi siamo | Studio Teologico Accademico Bressanone
Chi siamo
Home // Chi siamo
Chi siamo | Studio Teologico Accademico Bressanone

Un crocevia di culture

Lo Studio Teologico Accademico di Bressanone è l’istituzione accademica a indirizzo teologico-filosofico situata più a sud tra le facoltà teologiche di area germanofona e la più settentrionale tra quelle italiane. Qui si incontrano e si stemperano due culture e due differenti approcci alle materie filosofiche e teologiche. Presso la sede di Bressanone l’insegnamento viene impartito prevalentemente in tedesco, mentre i corsi presso la sede di Bolzano (ISSR) si svolgono esclusivamente in lingua italiana.

Continua a leggere
Chi siamo | Studio Teologico Accademico Bressanone

Gli studenti

Gli studenti dello Studio Teologico sono per lo più altoatesini, una parte di loro tuttavia confluisce dalle regioni vicine, da Paesi di lingua tedesca, dall’Africa e dall’India.

Il nostro istituto offre percorsi accademici nella forma abituale e anche a orario ridotto per persone con attività lavorativa. Molta importanza viene attribuita all'accompagnamento individuale degli studenti da parte dei docenti e del personale. Lo Studio Teologico coltiva e promuove inoltre un vivace scambio tra studenti a livello culturale e interdisciplinare. 

Continua a leggere
Chi siamo | Studio Teologico Accademico Bressanone

L’orientamento

Orientandosi al motto “pietas et scientia”, “devozione e scienza”, i docenti curano e promuovono una viva connessione tra fede e conoscenza, tradizione e progresso, pensiero e operato.

Continua a leggere
Chi siamo | Studio Teologico Accademico Bressanone

Cooperazione

Lo Studio Teologico collabora strettamente con la Facoltà teologica della Leopold-Franzens-Universität di Innsbruck, con la Libera Università di Bolzano e con la Facoltà Teologica del Triveneto con sede a Padova. Lo STA è ben integrato nel panorama universitario e nel settore della ricerca in Alto Adige, mettendo a disposizione la propria competenza in ambito filosofico-teologico. La cooperazione con la Provincia si basa su un accordo programmatico, che regola anche il finanziamento dell’insegnamento e della ricerca.

Continua a leggere
Chi siamo | Studio Teologico Accademico Bressanone

Punti di forza

Alle principali aree tematiche dello Studio Teologico appartiene anche l’ambito “sostenibilità”. Diversi corsi fanno riferimento ai diciassette obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Lo Studio Teologico aderisce inoltre alla “Alleanza dell’insegnamento e della ricerca per lo sviluppo sostenibile in Alto Adige”.

Continua a leggere
01/58
Insegnamento della religione o dell'etica?
8/7/2025

Il preside dello STA di Bressanone, Prof. Martin M. Lintner, discute con i suoi ospiti dell'importanza dell'insegnamento della religione e dell'utilità della disciplina di etica come alternativa obbligatoria per gli alunni…

02/58
Microplastiche e clima
1/7/2025

Il nostro “mondo di plastica” contribuisce al cambiamento climatico - dalla produzione alla decomposizione in microplastiche e nanoplastiche. Il progetto di ricerca altoatesino “ClimOO” vuole indagare su come sia possibile…

03/58
I Corsi Teologici di Bressanone 2024/25
1/7/2025

Con la settimana di studi dal 23 al 27 giugno 2025, si è ufficialmente concluso l'anno accademico dei Corsi Teologici di Bressanone. Circa 60 partecipanti del corso base, del corso avanzato e della formazione per la guida…

04/58
La Tanzania incontra l'Alto Adige
1/7/2025

La scorsa domenica, 29 giugno 2025, è andata in onda una nuova puntata del podcast STOL "Martins Sonn(der)tag", in cui il nostro studente e seminarista Ditrick Titus Makali risponde a diverse domande. In questa intervista…

05/58
Istituto "De pace fidei"
3/6/2025

Cambio della guardia alla guida dell’istituto “De pace fidei”: dopo 16 anni, il 1° settembre 2025 don Paolo Renner cede a Markus Moling la direzione dell’Istituto ecumenico e interreligioso per la giustizia, la pace e la…

Philosophisch-Theologische Hochschule Brixen
Piazza Seminario 4
39042 Bressanone // Italia
Part. IVA: IT00414770214
T +39 0472 271120 // info@pthsta.it