Home

Studio teologico accademico Bressanone

Come università accademica, lo STA di Bressanone è un luogo di insegnamento e ricerca filosofica e teologica eccellente e collegato a livello internazionale. Qui è possibile studiare Teologia Cattolica, Scienze Religiose e Filosofia.

Vi è anche una serie di corsi di perfezionamento non accademici nell'ambito dei “Corsi Teologici Brissinesi”, il Corso universitario di Etica applicata in collaborazione con le Università di Innsbruck e di Bolzano e vari cicli di conferenze. 

È un’istituzione di diritto pontificio facente capo alla Diocesi di Bolzano-Bressanone.

Continua a leggere
Studio Teologico Accademico Bressanone | STA Bressanone

La notizia della morte di Papa Francesco ci riempie di tristezza. Come comunità dello Studio Teologico Accademico preghiamo per lui affinché possa partecipare alla pienezza del mistero pasquale che stiamo celebrando in questi giorni! Preghiamo in modo particolare affinché gli appelli di Papa Francesco per la pace e il disarmo trovino ascolto soprattutto ora, dopo la sua morte!

I numerosi accenti che ha posto durante il suo pontificato – dalla giustizia sociale all'etica ambientale, dal suo amore per i poveri e gli emarginati alla sua lotta risoluta contro gli abusi sessuali nella Chiesa, dalla sua difesa della vita e della famiglia alla sua attenzione per i divorziati risposati, le persone omosessuali o queer e molto altro ancora – rimangono per noi, come Studio Teologico Accademico, compito ed eredità che dobbiamo riflettere teologicamente e considerare pastoralmente. 

Rimane vivo nel vicepreside Alexander Notdurfter e in me il ricordo dell'incontro personale con Papa Francesco in occasione di un ritrovo internazionale di teologi nel dicembre 2024! 

Requiescat in Pacem!

- Martin M. Lintner, Preside dello STA di Bressanone -
Studio Teologico Accademico Bressanone | STA Bressanone

Perchè studiare teologia in Alto Adige?

Lo studio della teologia qualifica per le professioni ecclesiastiche e abilita all'insegnamento della religione cattolica nelle scuole. È anche una qualifica di base per varie altre professioni, ad esempio nell'educazione degli adulti e negli affari, nel giornalismo o nel settore culturale.

Lo studio della teologia accompagna e sostiene la formazione della personalità individuale e la crescita personale. Comprende una formazione umanistica di base, impartisce una consapevolezza scientifica dei problemi e affina la visione per le sfide sociali che attualmente devono essere superate.

 

Continua a leggere
Studio Teologico Accademico Bressanone | STA Bressanone

“Mi piace insegnare religione perché mi appaga dialogare sulla vita, su Dio e sul mondo con giovani desiderosi di sapere, e allo stesso tempo notare che io come persona posso contribuire alla formazione delle loro coscienze!”

- Eva Amplatz, Insegnante di religione cattolica -
Studio Teologico Accademico Bressanone | STA Bressanone

“Essere dirigente di un convitto significa far parte di una comunità cristiana. Una comunità caratterizzata da una visione olistica dell’essere umano, in cui i valori e la fede cristiana sono vissuti e celebrati. Il mio lavoro mi offre l’opportunità di sviluppare progetti e prendere decisioni.”

- Julia Linder, Dirigente del convitto del Vinzentinum -
Studio Teologico Accademico Bressanone | STA Bressanone

“Come assistente spirituale all’ospedale ho la possibilità di realizzare il mio desiderio di accompagnare le persone nella fede dalla nascita fino alla morte.”

Per chi vivo: in dialogo con Ancilla Lechner (in tedesco) 

- Ancilla Lechner, Assistente pastorale sanitaria -

La nostra Social media wall

Vedi di più

Continua a leggere
Solo un attimo – stiamo caricando i contenuti…
Studio Teologico Accademico Bressanone | STA Bressanone

Offerte per le scuole

Progetti per le classi delle scuole superiori e per i giovani

Gli studenti hanno una prima visione degli studi di filosofia o teologia e possono informarsi sulle possibili carriere.

 

Continua a leggere
Studio Teologico Accademico Bressanone | STA Bressanone

Semestre esterno a Bressanone

Bressanone è una città preferenziale per gli studenti che assolvono un semestre esterno. All’atmosfera familiare del nostro Studio Teologico e all´ personale rapporto tra studenti si aggiunge l'atmosfera speciale del pittoresco centro storico nel cuore delle Dolomiti, un impressionante patrimonio mondiale dell'UNESCO che vale la pena esplorare.

Il riconoscimento degli esami sostenuti a Bressanone viene di regola chiarito nelle Istituti e Facoltà di origine, così come il riconoscimento degli standard ECTS.

Continua a leggere

Podcast “Da questa parte dell’Eden”

Studio Teologico Accademico Bressanone | STA Bressanone

Teologia è il discorso su Dio in questo tempo e in questo mondo. Ma di quale Dio stiamo effettivamente parlando? E cosa intendiamo quando parliamo di “mondo”? 

Per essere contemporanea e critica allo stesso tempo, la teologia deve quindi essere ricettiva e impegnarsi nei dibattiti e nelle questioni sociali.

Le facoltà teologiche di Austria e Alto Adige raccolgono questa sfida con il podcast “Da questa parte dell’Eden”.

Lo STA di Bressanone in immagini

Continua a leggere
Philosophisch-Theologische Hochschule Brixen
Piazza Seminario 4
39042 Bressanone // Italia
Part. IVA: IT00414770214
T +39 0472 271120 // info@pthsta.it