Indirizzi di studio | Studio Teologico Accademico Bressanone
Indirizzi di studio | Studio Teologico Accademico Bressanone
Indirizzi di studio | Studio Teologico Accademico Bressanone
Home // Studio accademico // Indirizzi di studio

Indirizzi di studio

Lo Studio Teologico Accademico di Bressanone coltiva e promuove gli indirizzi di studio in:

Continua a leggere

Studio della Teologia Cattolica

Lo studio della Teologia Cattolica si svolge in 10 semestri e si conclude con il conferimento del titolo accademico di Baccalaureato di diritto pontificio (Sacrae Theologiae Baccalaureus).

Dopol l’avvenuta iscrizione presso la Facoltà Teologica dell'Università di Innsbruck e il riconoscimento del curriculum svolto presso lo STAB, esso permette, dopo aver superato un esame finale, di ricevere il titolo di Magister Teologiae, secondo la legislazione austriaca.

candidati al sacerdozio frequentano inoltre l’anno pastorale supplementare.

Indirizzo pedagogico-didattico

Il percorso delle Scienze Religiose a indirizzo pedagogico-didattico si svolge in 10 semestri e si conclude con il conferimento del titolo accademico di Baccalaureato di diritto pontificio (Sacrae Theologiae Baccalaureus).

Il percorso a indirizzo pedagogico-didattico è inoltre affiliato alla Facoltà Teologica del Triveneto come Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della diocesi di Bolzano-Bressanone. Dopo i primi sei semestri si consegue il titolo accademico ecclesiastico di Baccalaureato in Scienze Religiose (fino al 2021/22: Laurea in Scienze Religiose) e dopo ulteriori quattro semestri di specializzazione quello di Licenza in Scienze Religiose a indirizzo pedagogico-didattico (fino al 2021/22: Laurea Magistrale in Scienze Religiose). 

Dopo l’avvenuta iscrizione presso la Facoltà Teologica dell'Università di Innsbruck e il riconoscimento del curriculum svolto presso lo STAB, esso permette, dopo aver superato un esame finale, di ricevere i titoli di Bachelor e di Master of Arts – Katholische Religionspädagogik

Questo percorso viene tenuto a Bressanone in lingua tedesca. Lo studio in lingua italiana viene offerto in collaborazione con l'ISSR “Romano Guardini” di Trento.

Indirizzo pedagogico-didattico in lingua italiana

Il percorso delle Scienze Religiose a indirizzo pedagogico-didattico in lingua italiana verrà avviato a partire dall'Anno Accademico 2024/25 in collaborazione con l'ISSR "Romano Guardini" a Trento. Gli studenti si iscrivono presso lo STA di Bressanone e seguono la maggior parte dei corsi del primo ciclo di studi presso l'ISSR a Trento. Concluso il curriculum, essi ottengono il titolo di Baccalaureato in Scienze Religiose e Licenza in Scienze Religiose.

Filosofia

Il curriculum di studi in Filosofia (Bachelor) viene offerto in lingua tedesca ciclicamente in collaborazione con l'Università di Innsbruck Leopold-Franzens in lingua tedesca. 

Si conclude in otto semestri con il titolo accademico austriaco Bachelor in Philosophy, riconosciuto in Italia come Laurea (L-5).

Indirizzi di studio | Studio Teologico Accademico Bressanone
Scarica il flyer
01/81
Consiglio comunale di Bressanone visita lo STAB
22/10/2025

Con le sue tre istituzioni universitarie, la città di Bressanone è un polo formativo unico nel suo genere in Alto Adige. Al fine di approfondire in modo mirato la collaborazione tra la città e il mondo accademico, il…

02/81
Giornata di studio “Cooperazione e conflitto”
22/10/2025

50 anni fa, il 1° agosto 1975, gli Stati membri della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa firmarono l'Atto finale della CSCE di Helsinki.

Anche oggi la cooperazione sembra essere ciò che serve per…

03/81
Protezione della natura a due passi da casa
22/10/2025

Sabato 15 novembre 2025, dalle ore 9 alle ore 15, presso lo STA di Bressanone si terrà (in lingua tedesca) un corso di formazione gratuito sul tema “Protezione della natura a due passi da casa. Preservare il creato – creare…

04/81
La biblioteca barocca apre le sue porte
22/10/2025

Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 il patrimonio culturale in Italia è tornato protagonista con la 14a edizione delle Giornate autunnali del FAI (Fondo Ambiente Italiano). L’appuntamento, che ha invitato cittadini e…

05/81
Il premio “Le trombe di Gerico” assegnato al Prof. Lintner
10/10/2025

Il 10 ottobre il teologo morale e preside dello STA di Bressanone, Martin M. Lintner, è stato insignito del premio “Le trombe di Gerico”. I movimenti cattolici austriaci per la riforma della Chiesa assegnano il premio a…

Philosophisch-Theologische Hochschule Brixen
Piazza Seminario 4
39042 Bressanone // Italia
Part. IVA: IT00414770214
T +39 0472 271120 // info@pthsta.it