Il preside dello STA di Bressanone, Prof. Martin M. Lintner, discute con i suoi ospiti dell'importanza dell'insegnamento della religione e dell'utilità della disciplina di etica come alternativa obbligatoria per gli alunni che rinunciano all'insegnamento della religione cattolica. Quali sono i motivi reali per la rinuncia all'ora di religione? C'è una neutralità ideologica, che ruolo ha il rapporto con l'insegnante o la possibilità di avere voce in capitolo nella scelta degli argomenti in classe?
Ospiti in studio sono: Eva Amplatz, insegnante di religione ed etica, Ralf Lüfter, professore di filosofia presso la Libera Università di Bolzano, e Maria Kostner, Dirigente Scolastico - Direzione Istruzione e Cultura Ladina.
Il programma può essere ascoltato qui.