Un genio del Medioevo, un maestro per ogni tempo
Tommaso d’Aquino a 800 anni dalla nascita
L’evento si terrà sabato 22 novembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la sala Giuliani al 2° piano del Centro Culturale Cristallo in via Dalmazia 30 a Bolzano.
L’ISR Istituto di Studi Religiosi di Bolzano - in collaborazione con il Centro Culturale Cristallo per il percorso Le vie del sacro - ha organizzato un seminario sulla figura di Tommaso d’Aquino dal titolo Un genio del Medioevo, un maestro per ogni tempo.
Nel cuore del XIII secolo, un uomo si interroga sul senso del mondo, tra fede e ragione, tra Bibbia e Aristotele. A ottocento anni dalla sua nascita, il pensiero di Tommaso d’Aquino risuona ancora ed è capace di parlare all’oggi. Il seminario ci conduce attraverso le sfide del suo tempo e la sorprendente attualità della sua visione. Lo storico Emanuele Curzel, il filosofo Michele Pancheri e il teologo don Paolo Renner dialogano su un’intelligenza inquieta, su una fede pensata, su quella curiositas che muove la ricerca umana; un viaggio tra la fine del mondo medievale e l’inizio di un pensiero nuovo.
Ingresso gratuito. È gradita la comunicazione della partecipazione alla segreteria dell’ISR:
e-mail: issrbolzano@no-spam.pthsta.no-spam.it tel: 0471 977405.

