Home // Chi siamo // News ed eventi
Seminario di approfondimento per cacciatori accademici
02 / 64
27/8/2025

Focus sull'etica venatoria

Seminario di approfondimento per cacciatori accademici

Dal 22 al 24 agosto 2025, 21 cacciatori con formazione accademica provenienti dall'Alto Adige, dall'Austria, dalla Germania e dalla Svizzera si sono riuniti a Bressanone. I cacciatori hanno assolto uno specifico curriculum accademico presso l'Università di Scienze Agrarie di Vienna. Il corso mira a fornire ai cacciatori una conoscenza approfondita della loro attività venatoria. Su richiesta di alcuni laureati, il Prof. Klaus Hackländer (Università di Agraria di Vienna) ha organizzato, insieme al Prof. Markus Moling (Studio Teologico Accademico di Bressanone), un corso di approfondimento sul tema dell'etica. Tra i relatori figuravano anche il Prof. Josef Quitterer (Università di Innsbruck) e la veterinaria Natalia Quitterer (Tirolo austriaco). Oltre all'intenso scambio professionale, particolarmente arricchente è stata l'escursione alla “Latzfonser Alm”, organizzata in collaborazione con l'Associazione Cacciatori dell'Alto Adige, la riserva di caccia di Chiusa e l'autorità forestale altoatesina. Sul posto, grazie alla guida esperta di Markus Kantioler, i cacciatori hanno potuto farsi un'idea del lavoro svolto dai loro colleghi altoatesini e dagli organi provinciali di gestione per migliorare l'habitat dei galli cedroni. Un altro momento saliente è stata la visita guidata alle esposizioni venatorie nel Palazzo vescovile di Bressanone curate dal Dr. Alexander v. Hohenbühel. La domenica si è conclusa con intense discussioni e il desiderio di continuare ad approfindire questa importante tematica.

Philosophisch-Theologische Hochschule Brixen
Piazza Seminario 4
39042 Bressanone // Italia
Part. IVA: IT00414770214
T +39 0472 271120 // info@pthsta.it