Nella liturgia ecclesiale, l’evento della riconciliazione occupa un ruolo centrale – poiché Dio è, in Cristo, la forza stessa della misericordia e del perdono che si comunica.
L’autore, in questo contributo, mette in luce gli aspetti liturgici e pastorali fondamentali che occorre considerare in questo tema complesso. In particolare, evidenzia la dimensione gioiosa e comunicativa della riconciliazione, sia nella comunità sia nella vita personale.
In tal modo, la comprensione spesso appesantita e ridotta al solo sacramento della riconciliazione viene ampliata verso una prospettiva più ampia di pratiche personali e sociali.
Testo in lingua tedesca: Volgger, “Die Feier der Versöhnung” in THPQ 173 (2025), 43–51.